![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a1/frame-del-video-di-Eleonora-Manca-Lora-del-coprifuoco-2021.-Archivio-Festival-Over-The-Real-a1f59a0b.jpeg)
Video-Setting | Programma 3°incontro
Il programma del 3°incontro di Video-Setting / Videoarte: Origini e Sperimentazioni previsto per sabato 18.02.23 prevede il TALK di Maurizio Marco Tozzi, Direttore del Festival Internazionale di Videoarte Over The Real che attraverso una selezione di video d’artista, racconterà le nuove evoluzioni nel campo della Videoarte. Immagine in evidenza: Frame del video d’artista di Eleonora Manca, L’ora del coprifuoco (2021). Courtesy Archivio Over The Real.
TALK + VIDEO PROJECTION
SABATO 18.02.2023 | ore 16.00
Relatore: MAURIZIO MARCO TOZZI
Il terzo incontro con Video-Setting dal titolo “Festival Internazionale di Videoarte Over The Real” chiude la fase 1 della rassegna Video-Setting / Origini e Sperimentazioni ed è una riflessione sulle Nuove Poetiche Digitali. La continua evoluzione tecnologica ha contribuito alla nascita di nuovi scenari nel campo del linguaggio audiovisivo. In particolare, il video d’artista ha saputo rinnovare le sue capacità estetiche, poetiche e semantiche non solo illustrando con cura il nostro quotidiano, ma sapendo anticipare visioni inedite che spesso superano le soglie della percezione e della dimensione spazio-temporale, invitando il pubblico a ricercare un nuovo consapevole equilibrio. Spesso è necessario un viaggio onirico per affrontare le sfide intellettuali della propria epoca. La selezione di video mette in evidenza alcuni dei diversi linguaggi contemporanei che spaziano dall’utilizzo del proprio corpo, alla rivisitazione del paesaggio, alle molteplici tecniche di animazione fino all’intelligenza artificiale. La selezione di video d’artista che accompagnano il talk a cura di Maurizio Marco Tozzi, sono:
- Eleonora Manca, L’ora del coprifuoco (2021). Archivio Over The Real.
- Jing Wang e Harvey Goldman, Space (2021). Archivio Over The Real.
- Igor Imhoff, Dummy (2020). Archivio Over The Real.
- Anna Beata Baranska (PL), Hidden Memories (2019). Archivio Over The Real.
- Silvia De Gennaro, Travel Notebooks: Marseille (France) (2018). Archivio Over The Real.
- Francesca Fini, Skinned (2018). Archivio Over The Real.
- Lino Strangis, Running in subatomic meditation (2017). Archivio Over The Real.
- Alessandro Amaducci, Post Rebis (2016), Archivio Over The Real.
Intervengono in conferenza: Maurizio Marco Tozzi, Maurizio Camerani.
![](https://zanzaraartecontemporanea.it/wp-content/uploads/2023/02/Frame-del-video-dartista-di-Jing-Wang-e-Harvey-Goldman-Space-2021.-Archivio-Festival-Over-The-Real-1024x576.jpg)
Courtesy Archivio Over The Real.
EXHIBITION | On View
‘Set 1978-1988 / il Centro Videoarte nelle fotografie di Marco Caselli Nirmal’ a cura di Massimo Marchetti: una selezione di scatti e una proiezione di alcune fotografie di Marco Caselli Nirmal ripercorrono alcuni momenti importanti dell’attività del Centro Video Arte di Ferrara. Immagine in evidenza: Christina Kubisch, Fabrizio Plessi, Tempo Liquido. Sala Polivalente, Ferrara 1978 © Marco Caselli Nirmal
La mostra fotografica e le video proiezioni saranno fruibili fino al 18.02.23, nei giorni di apertura di zanzara arte contemporanea. Ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma della fase 1 della rassegna.