Video-Setting | Programma 2°incontro

Il programma del 2°incontro di Video-Setting / Videoarte: Origini e Sperimentazioni previsto per sabato 11.02.23 prevede il TALK di Lisa Parolo, AU di ArchiveOn Srl che attraverso una selezione di video d’artista, racconterà la storia della Collezione Video della Galleria del Cavallino di Venezia.

TALK + VIDEO PROJECTION

SABATO 11.02.2023 | ore 16.00

Relatore: LISA PAROLO

Il secondo incontro con Video-Setting dal titolo “La collezione video della Galleria del Cavallino di Venezia” mette in luce le pratiche artistiche e sperimentali di Claudio Ambrosini, Pier Paolo Fassetta, Luciano Celli, Michele Sambin, Guido Sartorelli, Mario Sillani e Luigi Viola, ovvero alcuni degli artisti più vicini alla Galleria del Cavallino che negli anni Settanta hanno collaborato con Paolo e Gabriella Cardazzo alle attività promosse dell’omonimo centro di produzione di videoarte (dal 1974 al 1980 circa). A partire dalla fine degli anni Sessanta e, in particolare, tra il 1967 e il 1970, una nuova generazione di artisti rompe con la propria formazione e produzione più ‘classica’ per aprirsi a sperimentazioni più o meno interdisciplinari che via via acquisiranno sempre di più i connotati di una pratica e di una poetica precise.

Ad accompagnare il talk, una selezione di video d’artista a cura di Lisa Parolo:

  • Guido Sartorelli, Tempo, spazio, superficie (1974). Collezione privata. 
  • Claudio Ambrosini, Videomusic (1977). Collezione privata.
  • Michele Sambin, Ascolto (1977). Collezione privata.
  • Pier Paolo Fassetta, Immagini per un video (1979). Collezione privata. 
  • Luciano Celli, Ricomposizione (1979). Collezione privata. 
  • Mario Sillani Djerrahian, Reporter (1979). Collezione privata. 
  • Luigi Viola, Do you remember this film?(1979), Collezione privata. 

Intervengono in conferenza: Lisa Parolo, Maurizio Camerani.


EXHIBITION | On View

‘Set 1978-1988 / il Centro Videoarte nelle fotografie di Marco Caselli Nirmal’ a cura di Massimo Marchetti: una selezione di scatti e una proiezione di alcune fotografie di Marco Caselli Nirmal ripercorrono alcuni momenti importanti dell’attività del Centro Video Arte di Ferrara. Immagine in evidenza: Christina Kubisch, Fabrizio Plessi, Tempo Liquido. Sala Polivalente, Ferrara 1978 © Marco Caselli Nirmal


La mostra fotografica e le video proiezioni saranno fruibili dalle 16.00 alle 18.30 del giorno 11.02.23 e fino al 18.02.23, nei giorni di apertura di zanzara arte contemporanea. Ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile consultare il programma della fase 1 della rassegna.

Video-Setting

Logo Zanzara
POST EDEN | Orari di apertura
  • Venerdì 14.04.23 Anteprima Stampa ore 11-12 / Opening ore 17-20 
  • Sabato 15.04.23 Apertura al pubblico ore 11-13 / 15-18 
  • Domenica 16.04.23 Apertura straordinaria ore 15-18

Giorni e orari di apertura fino al 24.06.23

  • Giovedì ore 15-18
  • Venerdì ore 11-13 / 15-18
  • Sabato ore 15-18

  • Giovedì 20.04.23 Apertura anticipata ore 11-13 / 15-18
  • Domenica 23.04.23 Apertura straordinaria ore 15-18
  • Giovedì 27.04.23 Apertura anticipata ore 11-13 / 15-18

Per prendere un appuntamento, scrivere a: info@zanzaraartecontemporanea.it

Logo Zanzara

zanzara arte contemporanea®
è un marchio registrato.

© 2023 zanzara arte contemporanea ETS
All rights reserved.

Address


Via del Podestà 11/11A
44121 Ferrara, IT

Follow Us