Video-Setting Edizione #2
Riparte la rassegna a cura di zanzara arte contemporanea Video-Setting/Videoarte: Origini e Sperimentazioni, che ripercorre la storia e i successivi sviluppi della videoarte attraverso il coinvolgimento di alcuni tra i massimi esperti del settore. La seconda edizione, organizzata con il contributo del Comune di Ferrara, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara, ha come filo conduttore la videoarte e la performance art e si divide in due fasi.
La prima fase – dedicata alle origini della videoarte – ha preso il via venerdì 24 maggio 2024 alle ore 17 con l’opening della mostra Claudio Cintoli – Il Confine del Doppio. Il secondo appuntamento previsto per il venerdì successivo (31 maggio 2024) l’artista Enzo Minarelli ha eseguito la performance video-sonora Polipoesia LIVE in Ferrara (43 anni dopo).
La seconda fase della rassegna – dedicata alle nuove sperimentazioni – si svolgerà dal 10 al 13 ottobre 2024 e vedrà il coinvolgimento di Over The Real | Festival Internazionale Video & Multimedia Art (Lucca), Videoart Yearbook. L’annuario della videoarte italiana (Bologna) e del Teatro Nucleo con proiezioni e performance all’interno dell’Ex-Refettorio di San Paolo. Previsti inoltre, il workshop Corpo e Performance di Alessandra Fabbri in collaborazione con il Liceo Artistico Dosso Dossi rivolto agli studenti. Infine, grazie alla partnership con la Libreria Libraccio di Ferrara, nella prestigiosa sede di Palazzo S. Crispino, è prevista la presentazione del libro di Silvia Bordini e Valentino Craticalà Videoarte e arte: Tracce per una storia dagli anni Sessanta a oggi, edito da Postmedia Books nel 2024, con l’autrice Silvia Bordini.
- Giovedì 10 ottobre ore 18 | Libraccio, Palazzo S. Crispino -> Incontro con l’autrice Silvia Bordini
- Venerdì 11 ottobre ore 18.30 | Ex-Refettorio di S. Paolo -> Proiezione opere video Videoart Yearbook
- Sabato 12 ottobre ore 18.30 | Ex-Refettorio di S. Paolo -> Proiezione opere video Over The Real
- Domenica 13 ottobre ore 18.30 | Ex-Refettorio di S. Paolo -> Album di Famiglia Teatro Nucleo
Gli eventi della rassegna sono a ingresso gratuito e rivolti a un pubblico di tutte le età.