Fiona Annis, A portion of that which was once everything (Dis- astro II), 2019

1.220,00 

La serie Dis-astro, è una meditazione sulla natura catastrofica e creativa del disastro: dis-astra significa letteralmente ‘perdere le stelle’. La meditazione su come la perdita di punti di riferimento possa essere un evento catastrofico, ma allo stesso tempo un’opportunità che stimola reazioni creative, è un aspetto centrale nel pensiero dell’artista.

Manipolando con azioni violente la superficie sensibile della carta, Fiona Annis imprime e oggettivizza il suo gesto. Le spaccature, le fratture e le cicatrici ottenute, diventano scenari di possibilità.

Category: Tag:

Description

A portion of that which was once everything (Dis- astro II), 2019. Stampa a pigmento da gelatina ai sali d’argento, 51×41 cm, Edizione 1/5.

L’opera di Fiona Annis è parte della mostra ‘Tempo, tanto quanto vuoi, un mare di luce’ organizzata dal 17.02 all’11.05.24 presso zanzara arte contemporanea. Le opere della mostra, sono state esposte ad Arte Fiera Bologna nel 2022 all’interno dello Stand di Gallerie Riunite dedicato interamente all’artista.

L’opera è realizzata all’interno della camera oscura: l’artista lavora sulla carta sensibile esposta alla luce, schiacciando e manipolando la carta. Un lavoro che Fiona Annis definisce simile a un ‘luminogramma’, ovvero è il risultato dell’interazione della luce sulla carta fotosensibile.

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.