Skip to main content

LIUBA

Attiva dagli anni ’90, LIUBA – nome d’arte di Antonella Liuba Picini – è un’artista italiana che si esprime con la performance, la videoarte, realizza progetti site specific interattivi e partecipativi.

Affronta attraverso l’ironia e l’interattività, questioni sociali, filosofiche, geografie e antropologiche, comportamenti umani, esplorando il rapporto tra l’artista, il pubblico e lo spazio mediante l’uso del corpo.

Nata a Milano nel 1964, negli anni ’80 si trasferisce a Bologna per frequentare il DAMS e l’Accademia di Belle Arti. Nel 1989 si laurea con lode in Semiotica dell’Arte con Umberto Eco e Omar Calabrese. Frequenta i corsi della Scuola Libera del Nudo e successivamente il corso di Pittura di Concetto Pozzati, presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Gli anni bolognesi sono cruciali per la sua formazione, sia per la vivacità della scena culturale e alternativa presente in città in quegli anni, sia per l’esperienza di ‘Via Irnerio 53′, uno spazio occupato catalizzatore di energie alternative, dove LIUBA condivide un grande studio con altri sette artisti.

Dopo aver portato a termine il progetto ‘Polypolis’ per Bologna Capitale Europea della Cultura nel 2000 e averne presentato la video-installazione presso la Salara, nel 2001 si trasferisce a Milano, dove incontra Lino Baldini con cui comincia ad esporre nel 2003. Due anni più tardi, si trasferisce per lunghi periodi a New York dove lavora con la WeissPollack Gallery per alcuni anni, realizzando progetti performativi site specific e espone negli Stati Uniti, in Canada e a Londra. Dal 2013 si sposta a Berlino e si concentra su progetti partecipativi con i rifugiati, in collaborazione con il Kreuzberg Pavillon. Dal 2016 sceglie di tornare a vivere a Milano e Rimini, le sue due città.

LIUBA è inoltre specializzata in semiotica dell’arte, teoria dell’immagine e grammatica visiva e conduce laboratori creativi incentrati sul benessere personale attraverso l’arte e la performance art. Ha una lunga esperienza nell’insegnamento della Storia dell’Arte a studenti di diverse fasce di età nelle scuole pubbliche italiane.

Nel 2019, in età matura e dopo quasi 30 anni di carriera, LIUBA ha avuto un bambino, che considera un dono straordinario e la benedizione della sua vita.

Mostra organizzata

SENZA PERMESSO E PER AMORE | LIUBA | dal 22.09.23 al 30.12.23.