
Fiona Annis
Al centro della pratica di Fiona Annis, artista canadese, c’è un’esplorazione della natura enigmatica e misteriosa della fotografia. La sua pratica non è limitata a una singola tecnologia, metodo, processo o soggetto, ma indaga gli elementi fondamentali: luce, carta, chimica e tempo. Con un impegno continuo nei confronti di materiali e processi fotografici analogici, integra questa conoscenza storica con un approccio profondamente contemporaneo. Il suo è un percorso artistico che evoca l’eredità del passato e la promessa di un futuro.
L’artista ha esposto all’interno di diverse istituzioni artistiche in giro per il mondo, tra cui AC Institute (New York), Canadian Centre for Architecture (Montréal), Goldsmith’s (Londra), Low Salt Gallery (Glasgow), Museo Novecento (Napoli), Gallery44 (Toronto), e The Art Gallery of Alberta (Edmonton).
Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti del Museo della Civiltà di Québec e del Museo Nazionale di Belle Arti del Québec, nella collezione di arte pubblica di Ottawa e della Penumbra Foundation di New York. Nel 2018-19, Annis ha beneficiato del premio della Fondazione Brucebo per la sua residenza presso il Museo degli Strumenti Astronomici di Napoli.
Inoltre, l’artista è una delle due co-fondatrici di The Society of Affective Archives, con cui porta avanti progetti che includono la creazione di mostre e opere d’arte pubbliche permanenti. Fiona Annis ha conseguito un master presso la Glasgow School of Art e un dottorato interdisciplinare in Belle Arti presso l’Université Concordia di Montréal.

Mostra in programma
Aprile 2024 / Galleria, zanzara arte contemporanea